Ogni cosa è illuminata Quando ritorno a casa, anche nei viaggi di soli due o tre giorni, entro nel girone “lavatrici”. Ho il bisogno frenetico di lavare ogni cosa e di riporla via. E’ una specie di rito in verità, perché spesso non c’è tutto questo bisogno di grandi pulizie. Questa volta, i miei pochissimi …
Tag: #LampedusaGemona
Illuminazione
Stavo distrattamente leggendo i commenti ai miei post, l’altra sera, ultima sera del viaggio, quando improvvisa mi è arrivata l’illuminazione. L’insight lo chiamano. La somma non algebrica di mille cose che apparentemente non c’entrano nulla tra loro e improvvise si mettono in connessione e ne scaturisce un’immagine chiarissima che comprende tutto. Da bambina quando mi …
Andata e ritorno
Andata e ritorno non sono la stessa cosa. La preferenza credo sia dettata da cose profondissime di ognuno.Sono “andata” due anni fa. Son partita da casa mia e man mano mi sono allontanata verso Lampedusa. Già a Bologna mi sembrava di essere lontanissima e nel pieno dell’avventura. Scendendo per la lunga Italia avevo l’impressione di …
settimana #5
“L’unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere occhi nuovi”. Questo aforisma di Marcel Proust ci consente di aprire le porte al tema che viene e offerto questa settimana dal tragitto di accompagnamento a Mila, ovvero “il viaggio”. Il viaggio, immagine tra le più indagate e rappresentate nel campo della letteratura, …
Sulla vita e, dunque, sulla morte
Da bambina, lo ricordo bene perché avevo paura di essere scoperta, giocavo alla morte. Alle volte morivo io, alle volte morivano gli altri, fossero Sheila, la mia bellissima bambola con lunghi capelli rossi, o qualche altro pupazzetto. Il gioco consisteva nel mettere in scena il momento degli ultimi desideri e rivelazioni. Se ero io, platealmente …
Tante cose, Brindisi
Brindisi è stata piena di tante cose. Marcello, il mio uomo all’Avana di lì, con forse un complesso di inferiorità che sento spesso dalle persone del sud nei confronti di noi del nord, mi aveva annunciato tante difficoltà, l’esserci di cose che non si combinano tra loro, poca collaborazione. Credo si sia ricreduto lui …
Casa è dove c’è casa
Dopo molti giorni, ormai più di 20, sono in una casa vera. Dormo in una stanza con tanto di fotografie, libri e ricordi, tracce di adolescenza e di giovinezza. Mi lavo in un bagno con saponi e shampoo di famiglia, con coniglietti di ceramica e contenitori di cose arrivate fin qui da chissà quali viaggi. …
Categoria: grande schifo
lo scorso viaggio, facevo quasi giornalmente, il bollettino delle cose schifose e schifosette che mi capitavano. Quest’anno, ancora non l’ho fatto, in realtà perché scrivo meno, ma di cose schifosette ne sono capitate eccome. Come sempre ci sono i tanti insetti che festosi, entrano nella mia bocca. Di alcuni potrei fare l’analisi perfetta del sapore …
Grovigli e Matera
Passano i giorni, scorrono i chilometri sotto le mie ruote e le sensazioni si affollano dentro di me. Spesso i miei pensieri s’impigliano su qualche particolare e chissà perché, si aggrovigliano e mi è difficile scriverne. Ogni viaggio è diverso, si dice. Ogni viaggio è diverso perché noi siamo diversi, credo. Questa volta ho voglia …
Vento.
Il Centro Diurno di riabilitazione psichiatrica di Lampedusa (Dipartimento di Salute Mentale dell’ ASP di Palermo) seguirà e supporterà Mila nella sua grande pedalata di ritorno verso Gemona, viaggio contro le ingiustizie e i pregiudizi in salute mentale. L’ idea è nata dopo il primo incontro di Parole Ritrovate di Lampedusa tenutosi il 1 maggio. Le condizioni …