bagaglio 2 Per ogni viaggio, si deve pensare a tutto ciò che potrà servirci, e si comincia dalle cose tangibili, quelle che si possono toccare. Per un viaggio come quello che sto per iniziare, si deve pensare anche a tutto quello che potrà servirci, ma è senza peso né sostanza, fatto di fiato e pensieri, …
Tag: preparazione
Tante cose, troppe
Nel programmare un viaggio in bici devi stare attento al peso dei bagagli, come in aereo. La differenza è però che in aereo è la compagnia che stabilisce il limite, con la bicicletta, il limite lo stabiliscono i propri muscoli. E si pensa di “imbarcare” sempre tante cose, troppe. Lo scorso viaggio, in varie …
Ho conosciuto un uomo…
Nei giorni frenetici e agitati che hanno preceduto la partenza, sono inciampata in un uomo con cui c’è stata una immediata, reciproca, franca antipatia. In venti secondi ci eravamo già “beccati”. Poche, pochissime volte mi è capitato di provare un così grande fastidio per una persona. Poi, la terza volta che l’ho visto, qualcosa è …
Amen
Ieri ho riascoltato una canzone che mi piace di Francesco Gabbani, la canzone ripete molte volte “amen” e io l’ho canticchiata ad altissima voce mentre rientravo a casa. Ieri è stata una giornata “amen” per me. Da cancellare o da prendere come viene accettandola, ma dimenticandomi praticamente quasi tutto ciò che si è detto. Se …
Social-brindisi
Giovedì 31 marzo alle 19 facciamo un brindisi di saluto sotto la loggia del municipio del mio paese, Gemona del Friuli. Ci tengo tanto. Verranno portati due tavoli , ci saranno bibite (anche vino ma poco, nella mia associazione si combatte l’alcolismo anche così, restando solidali agli alcolisti in trattamento che non possono avere contatto …
e…oplà: la bicicletta è qua!
E’ arrivata la mia FuturE Bike. Bellissima. l’ho finalmente provata: si muove flessuosa, mi aiuta con discrezione, mi è vicina ma non si sostituisce a me. Fa lo stesso mio mestiere, riabilita. Da sempre distinguo le due funzioni che nelle professioni d’aiuto sono fondamentali ma mai da sovrapporre: assistenza e riabilitazione. E dunque la mia …
il viaggio nasce nella testa
“Il viaggio nasce nella testa, matura, ma per esistere ha bisogno di assorbire linfa attraverso i sensi, toccare, sentire, annusare, assaggiare” dice Marco Aime nel suo bel libro Sensi di viaggio. E’ proprio così. Sono mesi e mesi che ci penso. dapprima era solo una specie di fantasticheria, del tutto avulsa dalla realtà. Lontana, semplicemente …
Sliding doors
Me lo son chiesto questi giorni. Non pensavo che, nella mia vita “di valle”, seppure incasinata, potesse accadere. Quando ho pensato il viaggio, dopo un primo momento in cui l’ho immaginato solo per me, per il mio diabete, per la mia “mente”, subito dopo, l’ho offerto al dott. Renzo De Stefani per Parole Ritrovate e …
poco sociali questi social!
I social, paraossalmente, mi isolano. Sto ore ad aggiustare quello che non sta funzionando. Vorrei che i sistemi mi capissero, ma parliamo linguaggi diversi. Il problema è che mi piacerebbe che ciò che scrivo su questo sito si trasfersse in modo automatico sulle pagine FB, vorrei che si trasferissero però come voglio io, riportando le …
crowdfunding
Il crowdfunding (parolaccia difficile) serve a raccogliere fondi appunto, per permettere di fare quanto ideato. Si entra nella pagina e si sceglie come contribuire. Ogni piccolo contributo si unisce ad altri e ad altri fino a fare un gruzzoletto che permette ai sogni/progetti/avventure di realizzarsi. E’ un modo di partecipare a quel determinato sogno/progetto/avventura in …