Buongiorno mondo…
reduce da due notti in cui ho dormito da sola, mi son messa a pensare al “dormire insieme”.
Dormire insieme è da animali. E’ da mammiferi, ma forse anche di altre specie. Mi ricordo quando mio fratello andava a prendere serpenti (lo faceva per passione 😉 ) ed entrava con le mani nei loro nidi: ne tirava fuori un groviglio. Mi vengono in mente i pinguini in certi documentari, che si stringono tra loro vivini vicini. Dunque anche rettili e uccelli…
Dormire insieme soprattutto dopo una certa età, tra noi umani non è più tanto di moda. Molti dei miei amici hanno optato per due stanze e due letti.
Dormire insieme è la fiducia totale, è la consapevolezza che insieme si può. Dormire insieme è una scelta. Dormire insieme è un privilegio fatto di fiato, calore, pelle e penombra. Dormire insieme è dire ci sono, ci siamo. Di notte senza neanche svegliarci, sappiamo che non siamo soli. Dormire insieme è essere capaci di attraversare il buio. Dormire insieme è una speranza che diventa realtà.
Il ritmo del respiro dell’altro ci parla della sua fiducia, il nostro addormentarci, racconta la stessa storia.
Ero sola nel letto questa notte e mi mancava il dormire insieme.